Rami secchi: un romanzo fallimentare
La parola “fallimentare” non è certamente riconducibile ad un fallimento personale, nello specifico, dell’autore...
leggi tuttoLa parola “fallimentare” non è certamente riconducibile ad un fallimento personale, nello specifico, dell’autore...
leggi tuttoLa IX edizione del “Settembre Culturale” di Agropoli, dedicata ad Alfonso Gatto, in occasione del quarantennale della sua morte,...
leggi tuttoNon ispira ormai alcuno scalpore la difesa del nome Stephen King, da anni non più malconsiderato dalla critica di intellettuali che...
leggi tuttoNon ho voluto sapere, ma ho saputo: nascosto dietro la mancata conoscenza degli avvenimenti, prende avvio l’intero avvicendarsi...
leggi tuttoUna poesia accade, appare sulla pagina vestita degli spazi e della metrica nella completezza della propria forma, opera d’arte...
leggi tutto“Se faccio un figlio lo chiamo precario” è il prodotto editoriale del lavoro partecipato del Collettivo Culturale Oi ne’ –...
leggi tuttoSi viene al mondo ammanettati a sé stessi dentro un egoismo infantile che mal si rapporta all’idea di morale socialmente...
leggi tuttoTre anni fa, festa del libro a Roma, uno scrittore, Francesco Forlani, parla dell’autopubblicazione del libro Chiunque cerca...
leggi tuttoCome abbiamo già chiarito nell’articolo precedente, il bookcrossing constiste in uno scambio, del tutto LIBERO, di libri; ma...
leggi tuttoApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso
Commenti recenti