Kurdistan: paura del referendum?
Il 25 settembre i cittadini del Kurdistan Iracheno (regione autonoma nel nord dell’Iraq) hanno votato per un referendum...
leggi tuttoIl 25 settembre i cittadini del Kurdistan Iracheno (regione autonoma nel nord dell’Iraq) hanno votato per un referendum...
leggi tuttoRinchiusa tra le quattro (fossero pure sei, otto vi sarebbe ben poca differenza) mura d’una mammina che prende il nome di...
leggi tuttoSulla piazza Minutka, in Cecenia, il ritratto del governatore Ramzan Kadyrov, l’alleato di Vladimir Putin che da ormai dieci anni...
leggi tuttoDa diversi anni, la FAO (l’organizzazione mondiale del cibo e dell’agricoltura delle nazioni unite), propone e sottolinea tutti i...
leggi tuttoOtto punti per essere libere, otto punti per avere diritto di decidere, otto punti per poter “scegliere” chi essere. Il nuovo...
leggi tuttoSi parla tanto di diritti umani in questo particolare periodo storico, ma c’è una concezione unitaria di diritti umani nel mondo...
leggi tuttoUn nuovo movimento politico si affaccia sul panorama nazionale, quello del femminismo italiano “#non una di meno” che ha...
leggi tuttoLa metafora biologica richiede che la costituzione delle nazioni sia osservata come un corpo, un solo agglomerato d’organi che...
leggi tuttoVentitrè settembre 1985, è appena sera e Piazza Leonardo risplende negli aliti di vento che aprono all’autunno. La notte avvolge...
leggi tuttoApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso
Commenti recenti